La spiaggiaLa spiaggia è stata la più grande delusione. Viene decantata come una delle 10 più belle spiaggie del Mondo ma in realtà ne ho viste davvero tante più belle, ad iniziare da quella di Gallipoli (LE) dove vado al mare per 100 giorni l'anno. Essendo affacciata sull'oceano e non sul mare dei Caraibi il mare non era mai calmissimo, anzi fortunatamente la vicina barriera corallina rompeva le onde, era sempre torbido e sporco e continuamente depositava sulla spiaggia delle piccole alghe che nessuno si curava di raccogliere. Lo spazio per fare il bagno era particolarmente striminzito in quanto mentre in Italia tutta la costa per 200 mt. è riservata ai bagnanti e di tanto in tanto si aprono i corridoi di lancio in cui possono transitare le imbarcazioni a velocità ridottissima, li vi erano delle zone una zona delimitate dalle boe di circa 50 mt di profondità ed 80 di larghezza in cui potevi fare il bagno senza essere falciato dall'eliche delle imbarcazioni che sfrecciavano a pochi metri dalla riva. Nelle altre zone sarebbe stato come tuttarsi in un robot da cucina.